LaMiaConsulenza.it
Menu mobile
  • Accedi
  • Sei un consulente? Iscriviti!
  • Home
  • Articoli
  • Consulenza Finanziaria
  • Consulenza
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
10 luglio 2019

Le emozioni

L’homo oeconomicus (teoria economica classica) agisce sempre razionalmente ed ha come obiettivo quello di comprare la massima quantità di ciò che desidera al miglior prezzo possibile

  • Donato LoriaConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
23 giugno 2019

Il Manuale dell’investitore: quanto la donna è in grado di decidere in autonomia negli investimenti?

Una donna, quando prende una decisione, è in genere determinata a portarla a termine e a raggiungere l’obiettivo che si è prefissa.Tuttavia, per arrivare a un tale livello di autonomia, deve superare vari condizionamenti

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
16 giugno 2019

Il Manuale dell’investitore – FAQ: qual è l’approccio delle donne alla finanza e agli investimenti?

Esiste una differenza fra come gli uomini e le donne vivono il mondo degli investimenti finanziari? E, in caso affermativo, in che modo una donna è in grado di dare il suo contributo al complesso mondo della finanza?

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
04 aprile 2019

Il breve termine e la pratica dei sacchetti di sabbia

Come possiamo andare oltre la prospettiva del breve termine e costruire un futuro solido per i nostri investimenti, senza correre dietro alle emergenze?

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
25 marzo 2019

Invertire la direzione del tempo. Un aiuto per la pianificazione finanziaria?

Invertire la direzione del tempo: grazie a un recente esperimento, tornare indietro nel tempo sembra realizzabile per la fisica quantistica, ma nella pianificazione finanziaria sarebbe davvero utile?

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
11 febbraio 2019

I diritti inalienabili e la Coca-Cola: i condizionamenti cognitivi nella storia (e in finanza)

Dal libro dello storico Y. N. Harari, "Sapiens - Da Uomini a dèi", alcune riflessioni in ambito di finanza comportamentale. Quanto le nostre scelte sono libere e quanto sono condizionate da elementi esterni?

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
21 gennaio 2019

Il valore del tempo nella vita e negli investimenti: una lezione da Warren Buffet e Bill Gates

In che modo è possibile trasformare una decisione in una scelta consapevole e un uomo troppo impegnato in un uomo in grado di gestire le sue giornate e la sua agenda? Attraverso il controllo del tempo

  • Valentina Proietti MuziConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
03 gennaio 2019

Essere l’educatore finanziario del cliente

Spesso nell’immaginario del cliente l’investimento è un’entità astratta di difficile interpretazione e per questo pericolosa. E dunque, trattata o con diffidenza o con eccessivo entusiasmo

  • Domenica SantoroPrivate banker
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
03 gennaio 2019

Quale rapporto deve esserci fra consulente e cliente?

Spesso ci si interroga su quale sia il modo ottimale di gestire il rapporto tra cliente e consulente, un fattore che gioca un ruolo fondamentale nel trattare una vendita

  • Noemi ZirpoliConsulente finanziario con mandato
Leggi
LaMiaConsulenza.it
Consulenza
21 dicembre 2018

A cosa può servire la resilienza in ambito finanziario?

Se la resilienza è la capacità di far fronte alle avversità e ai momenti di stress, superandoli e uscendone rafforzato, allora quello finanziario è l’ambiente che meglio di altri può permettere di svilupparla

  • Fabio Nicola PaglialongaAgente assicurativo
  • «
  • 1
  • 2
  • »

Articoli più letti

  • 22 novembre 2018

    Btp, ecco perché quando lo spread sale i titoli di Stato scendono

  • 25 ottobre 2018

    Poste, buoni fruttiferi dimezzati: rimborsi ai cittadini

  • 03 gennaio 2019

    TFR: lasciarlo in azienda o destinarlo alla previdenza complementare?

Categorie

  • Investimenti
  • Previdenza
  • Tutele Patrimoniali
  • Fiscalità e Normativa
  • Investimenti Immobiliari
  • Imprese
  • Pianificazione Successoria
  • Credito e Finanziamenti
  • Assicurazioni
  • Innovazione
  • Consulenza
  • Risparmio

lamiaconsulenza.it
  • Chi Siamo
  • Privacy Policy Update
  • Consulenti
  • PatrimoniaNews
Link utili
  • Accedi
  • Sei un consulente? Iscriviti!
  • Professione Finanza
Contatti
  • +39 02 66711102
  • info@lamiaconsulenza.it

  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Disclaimer Legale
© 2018 - 2019 LaMiaConsulenza.it
design by AxWare.Net